Alimentazione | Attività fisica

Peso corporeo nei bambini e negli adolescenti in Svizzera: monitoraggio dell'IMC

Il monitoraggio dell'IMC è stato effettuato per la prima volta nell'anno scolastico 2005/2006 da Promozione Salute Svizzera. Il confronto tra i livelli scolastici della scuola materna, della scuola media e della scuola superiore consente di comprendere lo sviluppo del sovrappeso e dell'obesità nelle diverse fasce d'età. Le analisi annuali dei dati provenienti dai servizi medici scolastici delle città di Basilea, Berna e Zurigo sono utilizzate per studiare la diffusione del sovrappeso e dell'obesità tra i bambini e gli adolescenti e l'evoluzione delle prevalenze nel tempo. Per poter fare affermazioni non solo sugli agglomerati urbani, l'ambito dello studio viene periodicamente esteso ad altre città e cantoni.

Risultati del monitoraggio

Faktenblatt 115
15.04.2025

Monitoring der Gewichtsdaten der schulärztlichen Dienste der Städte Basel, Bern und Zürich 2023/24

Go to Content
Faktenblatt 103
28.05.2024

Monitoring der Gewichtsdaten der schulärztlichen Dienste der Städte Basel, Bern und Zürich 2022/23

Go to Content
Faktenblatt 84
30.05.2023

Monitoring der Gewichtsdaten der schulärztlichen Dienste der Städte Basel, Bern und Zürich 2021/22

Go to Content

Basi scientifiche

Arbeitspapier 45
14.11.2018

Gesundes Körpergewicht bei Kindern und Jugendlichen

Go to Content
Arbeitspapier 8
01.08.2013

Gültigkeit und Relevanz des BMI als Massgrösse für Übergewicht und Gesundheitszustand

Go to Content
Peso corporeo sano

Calcolatore dell'IMC

.

L'indice di massa corporea (IMC, oppure BMI dall’inglese Body Mass Index) è un parametro utile per valutare il peso corporeo di una persona. Con il nostro calcolatore BMI potete stabilire i valori corrispondenti.

Al calcolatore dell'IMC


Contatto

Linda Burkhalter

Responsabile progetti Gestione degli impatti

linda.burkhalter@promotionsante.ch
+41 21 345 15 13
vCard